
L’ecografia è una tecnica di indagine a grande diffusione, per la sua innocuità (non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni), per i bassi costi e per i numerosi campi di studio in molti distretti corporei dove è metodica di prima scelta.
Non trova applicazione invece nello studio delle ossa, dei polmoni e dell’encefalo, dal momento che osso e aria costituiscono, per motivi fisici di propagazione delle onde ultrasonore, un ostacolo alla diffusione degli ultrasuoni.
ESAMI ESEGUITI:
- ECO CAPO-COLLO-TIROIDE
- ECO ADDOME PELVI
- ECO TESSUTI MOLLI
- ECO MAMMARIA
- ECO COLOR DOPPLER tronchi sovra aortici e arti superiori ed inferiori (arterioso e venoso).
APPARECCHIATURE
Le nostre apparecchiature producono immagini ad alta definizione in tutti i campi di applicazione, con maggiore risoluzione spaziale e di contrasto e miglioramento delle potenzialità diagnostiche dell’operatore.
Grazie alla molteplicità delle sonde in dotazione è possibile lo studio di molteplici distretti corporei profondi e superficiali.
Sonde dedicate permettono studi vascolari con color-doppler.
CONVENZIONATO CON I PRINCIPALI FONDI ASSISTENZIALI:
- FASI
- FASCHIM
- PREVIMEDICAL
- META SALUTE
- POSTE VITA
- POSTE ASSICURA
INFORMAZIONI UTILI:
Se l’esame riguarda l’ADDOME COMPLETO è necessario:
La sera precedente cena leggera . Se l’esame viene effettuato al mattino, presentarsi completamente a digiuno.
Se l’esame viene effettuato al pomeriggio fare una colazione leggera con the e biscotti al mattino, dopodiché bisogna restare a digiuno fino all’ora dell’esame.
Indispensabile la vescica piena (bere almeno 1 litro d’acqua minerale naturale un’ora prima dell’esame)
Non esistono controindicazioni.
La presenza di abbondante aria nell’intestino (meteorismo) e l’obesità rappresentano un limite per la buona riuscita dell’esame.
Se l’ esame riguarda l’ADDOME SUPERIORE:
La sera precedente cena leggera
Se l’esame viene effettuato al mattino presentarsi completamente a digiuno
Se l’esame viene effettuato al pomeriggio fare una colazione leggera con the e biscotti al mattino e restare a digiuno fino all’ora dell’esame.
Se l’esame riguarda l’ADDOME INFERIORE
Vescica piena (bere un litro d’acqua minerale naturale un’ora prima dell’esame).